FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Taxi driver
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Taxi driver   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore Taxi driver
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 23-03-2004 17:38  
Ma questa è una citazione famosa...

Che bell'avatar Alzayd..
_________________

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 23-03-2004 17:40  
quote:
In data 2004-03-23 17:38, mallory scrive:
Ma questa è una citazione famosa...

Che bell'avatar Alzayd..




Trovi..? Indovina chi me l'ha suggerito?
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 23-03-2004 17:40  
quote:
In data 2004-03-23 17:38, mallory scrive:
Ma questa è una citazione famosa...

Che bell'avatar Alzayd..



Ma allora hai visto finalmente Bunuel?
O forse hai fatto vedere l'occhio affettato al prete bastardo così si è tolto rapidamente di mezzo....
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Jakkma

Reg.: 07 Mag 2003
Messaggi: 1168
Da: Busto Arsizio (VA)
Inviato: 24-03-2004 07:48  
Anch'io ho visto Un chien andalou, ma non ha capito bene dove andasse a parare...Comunque, sapete se è uscito il DVD di Taxi Driver? Mi piacerebbe averlo...
_________________
La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-

  Visualizza il profilo di Jakkma  Invia un messaggio privato a Jakkma    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-03-2004 10:13  
quote:
In data 2004-03-24 07:48, Jakkma scrive:
Anch'io ho visto Un chien andalou, ma non ha capito bene dove andasse a parare...Comunque, sapete se è uscito il DVD di Taxi Driver? Mi piacerebbe averlo...




Ottimo.., son passati 76 anni e non c'è chi riesca a mettere collare e museruola a quel maledettissimo "cane" sciolto... Resta ancora a un enigma, per chi cerca soluzioni...
Il DVD di T.D., restaurato e rimasterizzato, è disponibile dal 1999.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 24-03-2004 16:47  
quote:
In data 2004-03-24 10:13, AlZayd scrive:
Ottimo.., son passati 76 anni e non c'è chi riesca a mettere collare e museruola a quel maledettissimo "cane" sciolto... Resta ancora a un enigma, per chi cerca soluzioni...


Semplicemnte perchè non c'è soluzione.
Resta comunque un sogno.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-03-2004 19:50  
quote:
In data 2004-03-24 16:47, 13Abyss scrive:
quote:
In data 2004-03-24 10:13, AlZayd scrive:
Ottimo.., son passati 76 anni e non c'è chi riesca a mettere collare e museruola a quel maledettissimo "cane" sciolto... Resta ancora a un enigma, per chi cerca soluzioni...


Semplicemnte perchè non c'è soluzione.
Resta comunque un sogno.



La soluzione potrebbe essre che non c'è nulla al mondo di più significante e significativo dei sogni.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 24-03-2004 22:10  
quote:
In data 2004-03-24 19:50, AlZayd scrive:
quote:
In data 2004-03-24 16:47, 13Abyss scrive:
quote:
In data 2004-03-24 10:13, AlZayd scrive:
Ottimo.., son passati 76 anni e non c'è chi riesca a mettere collare e museruola a quel maledettissimo "cane" sciolto... Resta ancora a un enigma, per chi cerca soluzioni...


Semplicemnte perchè non c'è soluzione.
Resta comunque un sogno.



La soluzione potrebbe essre che non c'è nulla al mondo di più significante e significativo dei sogni.



...ma siamo esseri ancora talmente sottosviluppati da ignorare il significante delle oniriche visioni a cui partecipiamo.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-03-2004 22:54  
quote:
In data 2004-03-24 22:10, 13Abyss scrive:
quote:
In data 2004-03-24 19:50, AlZayd scrive:
quote:
In data 2004-03-24 16:47, 13Abyss scrive:
quote:
In data 2004-03-24 10:13, AlZayd scrive:
Ottimo.., son passati 76 anni e non c'è chi riesca a mettere collare e museruola a quel maledettissimo "cane" sciolto... Resta ancora a un enigma, per chi cerca soluzioni...


Semplicemnte perchè non c'è soluzione.
Resta comunque un sogno.



La soluzione potrebbe essre che non c'è nulla al mondo di più significante e significativo dei sogni.



...ma siamo esseri ancora talmente sottosviluppati da ignorare il significante delle oniriche visioni a cui partecipiamo.



... il significante dei sogni, perchè significhi qualcosa, deve rimanere cosa ignorata.




_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 24-03-2004 23:21  
A parte l'aggressività implicita del primo intervento, colto a trovare interlocutori aprioristicamente lontani sal sapere di colui che ha aperto il topico, non posso che unirmi a Seanma quando ricorda il 1976.
Scorsese ha dipinto su celluloide il Brain dameged e la solitudine vista come conseguenza della guerra e non solo. E' un dipinto, una costellazione di più dinamiche tipiche delle metropoli e delle loro contradizzioni.
Quando non sai più con chi parlare non sai più chi sei.

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 24-03-2004 23:23  
comunque sargenta è vero ciò che dici, tranne quando ti soffermi sull'ipercostruttività. Non era epoca per costruire, ma per raccontare.

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 25-03-2004 11:27  
quote:
In data 2004-03-24 23:21, gmgregori scrive:
Quando non sai più con chi parlare non sai più chi sei.



Suppongo che l'esigenza di "religiosità" inconsapevole, dunque non "escatologica", di Travis, nasca da questa sua terribile condizione socio-politica, psico-esistenziale, come unica forma possibile di reazione ed affrancamento. Altro caso filmico in cui sembrerebbe che l'appello anarco-surrealista (forse anche religioso, in senso biblico) all'assassinio, lanciato da Bunuel in Un Chien Andalou (scusate il mio monotematicismo, ma l'eco di un'opera genesi non si estingue mai...), sia stato raccolto sul serio.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Bunuel



[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 25-03-2004 alle 11:34 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-03-2004 20:29  


[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 30-01-2006 alle 15:22 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 30-03-2004 20:39  
Ieri finalmente sono riuscito a vedere questo film. Probabilmente dovrò rivederlo per apprezzarlo in pieno. Diciamo che nella prima parte mi stava quasi annoiando, non so, forse i tempi delle scene sono un po' lenti, o molto più probabilmente è solo una mia prima impressione.

Indubbiamente la regia di Scorsese è ottima; io non sono bravo a usare paroloni (tanto difficili quanto incomprensibili e spesso inutili), ma la New York ritratta è quasi più bella dell'originale.
Poi, nella seconda parte, avviene la svolta. Bickle fa un passo avanti di troppo verso... non so come dirlo, chiamiamola 'follia', anche se non mi piace molto. E allora la mente si concentra sullo schermo e non si stacca più. Fino alla fine, all'esplosione della violenza repressa, allo sfogo della frustrazione accumulata a causa di quella società che peggiora di giorno in giorno.

Il personaggio di Travis Bickle è caratterizzato alla perfezione, e perfettamente interpretato da De Niro; Jodie Foster è bellissima e i capelli lunghi di Harvey Keitel valgono il prezzo del biglietto .
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 31-03-2004 20:47  
quote:
In data 2004-03-30 20:39, sandrix81 scrive:
Ieri finalmente sono riuscito a vedere questo film. Probabilmente dovrò rivederlo per apprezzarlo in pieno. Diciamo che nella prima parte mi stava quasi annoiando, non so, forse i tempi delle scene sono un po' lenti, o molto più probabilmente è solo una mia prima impressione.

Indubbiamente la regia di Scorsese è ottima; io non sono bravo a usare paroloni (tanto difficili quanto incomprensibili e spesso inutili), ma la New York ritratta è quasi più bella dell'originale.
Poi, nella seconda parte, avviene la svolta. Bickle fa un passo avanti di troppo verso... non so come dirlo, chiamiamola 'follia', anche se non mi piace molto. E allora la mente si concentra sullo schermo e non si stacca più. Fino alla fine, all'esplosione della violenza repressa, allo sfogo della frustrazione accumulata a causa di quella società che peggiora di giorno in giorno.

Il personaggio di Travis Bickle è caratterizzato alla perfezione, e perfettamente interpretato da De Niro; Jodie Foster è bellissima e i capelli lunghi di Harvey Keitel valgono il prezzo del biglietto .


Non c'è svolta,perlomeno non nel punto in cui dici tu.Il viaggio non viaggio di Travis è un raschiare nell'immondizia più nera....l'occhio di travis è il nostro occhio che non vuole vedere,le parole di travis sono le parole che non vogliamo dire..l'essere stesso di Travis è l'essere che non vogliamo,noi uomini "normali".Alla fine c'è un miglioramento che è in realtà un regresso perchè SPOILER Travis dicviene parte del mondo che ha sempre osservato con cinico e malato distacco..fungewndo da eroe suo malgrado è come se si imborghesisse,come se perdesse il suo sporco velo sulla realtà,assimilandosi ad essa,secondo Scorsese riacquistando però così la dignità perduta in guerra.....
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.140052 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: